top of page

Prova Su Strada

Nuova Tesla Model Y 2025: tutta un'altra storia

13 mar 2025

10 apr 2025

Tesla Model Y 2025: design rinnovato e nuove colorazioni

Il SUV elettrico più venduto al mondo si rinnova con la Tesla Model Y 2025, introducendo aggiornamenti significativi in termini di design, prestazioni e tecnologia. Con un’offerta più ampia di versioni e un miglioramento generale delle caratteristiche, la nuova Model Y punta a mantenere la sua posizione dominante nel mercato delle auto elettriche.

Tesla mantiene il suo approccio minimalista, ma introduce alcune novità estetiche per il Model Year 2025. La carrozzeria si arricchisce di nuove colorazioni:


Ultra Red: un rosso vibrante e profondo che esalta le linee del SUV;

Stealth Gray: una finitura grigio opaco per un look più sportivo e aggressivo.


Queste tinte si affiancano alle classiche Pearl White, Black e Quicksilver, offrendo agli acquirenti più possibilità di personalizzazione.

Motorizzazioni, prestazioni e tecnologia

La nuova Tesla Model Y 2025 è disponibile in tre varianti, per adattarsi a diverse esigenze:


Model Y RWD – 44.900 euro

• Motore posteriore da 299 CV (220 kW)

• Autonomia dichiarata 500 km WLTP

• Ricarica rapida fino a 175 kW

Model Y Long Range RWD – 49.990 euro

• Motore posteriore da 306 CV (225 kW)

• Autonomia estesa fino a 622 km WLTP

• Ricarica rapida fino a 250 kW

Model Y Long Range AWD – 52.990 euro

• Due motori (anteriore e posteriore) per una potenza combinata di 515 CV (378 kW)

• Autonomia di 586 km WLTP

• Ricarica fino a 250 kW per tempi di attesa ridotti



All’interno, la Model Y 2025 presenta miglioramenti per aumentare il comfort e l’esperienza di guida:


Schermo centrale da 15,4 pollici, con nuove funzionalità software;

Schermo posteriore da 8 pollici, per i passeggeri della seconda fila;

Sedili ridisegnati, più ergonomici per lunghi viaggi;

Ricarica wireless per smartphone;

Prese USB-C da 65W, per caricare laptop e tablet;

Impianto audio a 9 o 16 altoparlanti, a seconda della versione.


Tesla mantiene il suo sistema di guida autonoma avanzato, con aggiornamenti continui via software che migliorano la sicurezza e la comodità alla guida.

Conclusioni

La Tesla Model Y 2025 si conferma come uno dei SUV elettrici più competitivi sul mercato, grazie a un mix vincente di autonomia, prestazioni e tecnologia. Con un design aggiornato e nuove opzioni di personalizzazione, continua a rappresentare un punto di riferimento per chi cerca un’auto elettrica versatile e all’avanguardia.


Riuscirà Tesla a mantenere il suo dominio nel settore?

Condividi questo articolo su

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Youtube
  • TikTok

Ultime notizie

Auto Elettriche

11 aprile 2025

DENZA debutta in Europa: eleganza e tecnologia da Milano con la Z9GT e la D9

Prova Su Strada

13 marzo 2025

Kia EV6, che carattere!

Auto Ibride

13 marzo 2025

Ecco la nuova Mercedes CLA 2025

Gadget Auto

I Migliori Gadget per la vostra vecchia auto

Prova Su Strada

Nuova Tesla Model Y 2025: tutta un'altra storia

bottom of page