
Auto Ibride
Ecco la nuova Mercedes CLA 2025
13 mar 2025
10 apr 2025
Nuovo design, stesso DNA.
La CLA 2025 non stravolge la formula, ma la porta a un nuovo livello. Le proporzioni restano da coupé a 4 porte, ma il frontale ora è ancora più scolpito, con una griglia più sottile e fari a LED ridisegnati in stile “stellato”. Il posteriore è pulito e moderno, con nuovi gruppi ottici affilati e una linea più filante che migliora anche l’efficienza aerodinamica.
Dentro, la rivoluzione è più evidente: debutta l’interfaccia MBUX di nuova generazione con intelligenza artificiale integrata, e c’è una nuova plancia “free-floating” che ospita display ad alta risoluzione, più reattivi e personalizzabili. Materiali e finiture? Da Mercedes, quindi di livello alto, anche nelle versioni d’ingresso.
La vera chicca è l’illuminazione ambientale attiva, che cambia colore in base alla modalità di guida o alle informazioni del sistema. Piccoli dettagli, grande effetto.
Ibrida, elettrica o plug-in? C’è tutto
Mercedes ha scelto la CLA per debuttare una piattaforma completamente nuova: si chiama MMA (Mercedes Modular Architecture), pensata per elettrificare tutta la gamma, ma senza rinunciare a versioni più tradizionali.
La CLA 2025 sarà disponibile con:
Motorizzazioni mild hybrid benzina (con sistema a 48V),
Una versione plug-in hybrid con oltre 100 km di autonomia in elettrico (WLTP),
E infine, una CLA completamente elettrica con batteria da circa 80 kWh e autonomia stimata intorno ai 600 km WLTP.
Tutte le versioni condividono un’elevata efficienza grazie al lavoro sull’aerodinamica e sulla gestione termica. E per chi cerca sportività, le versioni AMG arriveranno (più avanti) sia ibride che full electric.

Conclusioni: una CLA per ogni esigenza
Con la CLA 2025, Mercedes dimostra di voler restare rilevante nel segmento delle compatte premium, ma con uno sguardo molto chiaro al futuro. La nuova piattaforma MMA è flessibile e innovativa, e la CLA ne sfrutta ogni punto di forza.
È elegante, tecnologica, e pronta per qualunque tipo di mobilità: elettrica, ibrida o mista. Il prezzo? Ancora da ufficializzare, ma sarà premium, come sempre. Chi cerca una berlina coupé versatile e proiettata nel futuro, dovrebbe tenerla d’occhio.